Seriate, 13 novembre 2020
Carissime amiche, carissimi amici di Russia Cristiana,
Quello che stiamo condividendo è un tempo davvero particolare, nel quale tutti ci sentiamo sfidati e messi alla prova in quelle che eravamo abituati a ritenere le sicurezze più basilari della vita: la salute, il lavoro, la presenza dei nostri cari, la possibilità di muoverci e di incontrare amici vicini e lontani, di celebrare l’Eucaristia con una comunità di fratelli e sorelle…
Tutto questo, da alcuni mesi, non è affatto scontato, e ciascuno di noi ha dovuto fare i conti con la propria reazione davanti a quanto ci viene tolto o diviene instabile.
A Russia Cristiana stiamo sperimentando una grande povertà ma anche una grande ricchezza: se infatti da un lato abbiamo dovuto rinunciare a molte delle attività consuete (incontri e conferenze, liturgie, organizzazione di viaggi e corsi presso la nostra sede), dall’altro abbiamo riscoperto con gioia quante siano le persone desiderose di vivere la Bellezza che cerchiamo di testimoniare come un aiuto per la propria vita: studenti universitari, principianti e maestri iconografi, ortodossi e cattolici, italiani e stranieri… Abbiamo visto incrementarsi oltre ogni aspettativa le visite alla rivista on-line, le visualizzazioni dei filmati e dei corsi che abbiamo messo a disposizione, l’interesse per la biblioteca e la partecipazione a incontri e conferenze organizzate per via telematica a Seriate come a Mosca, alla Biblioteca dello Spirito. Stiamo continuando a costruire il nuovo deposito per la biblioteca, fortemente voluto da padre Romano, che ci permetterà anche di raccogliere il suo archivio e che inaugureremo nel 2021.
Affinché tutta questa vita non venga a mancare, mossi da un’urgenza che si fa più pressante, ancora una volta siamo a chiedere l’aiuto di tutti, cioè la concretezza della preghiera e della carità, in ogni modo possibile (offerte deducibili, acquisto libri, lasciti testamentari, 5×1000): lo facciamo ben sapendo che le difficoltà sono tante e per tutti, ma anche certi che vale la pena sperare nella Provvidenza e nel vostro aiuto per continuare a rispondere alle necessità della missione e delle persone che ci raggiungono, in Italia, in Russia e da altri luoghi.
Vi ringraziamo fin d’ora per ogni sostegno che ci offrirete, e che sarà un bene prezioso, di cui avremo la massima cura.
don Francesco Braschi, con il Consiglio Direttivo e il Consiglio di Amministrazione di Russia Cristiana
Ecco come sostenerci:
• Fai una donazione con bonifico bancario, deducibile dall’imposta sui redditi nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato e comunque nella misura massima di 70.000 euro annui ( ex art. 14, co. 1 del D.L. 14-03-2005 n. 35) anche per le persone fisiche!
Coordinate bancarie: Fondazione Russia Cristiana. IBAN: IT86 K030 6909 6061 0000 0002 326 (BIC: BCITITMM) causale: DONAZIONE.
• Acquista il Calendario 2021 e gli altri libri di Russia Cristiana. Te li spediremo direttamente a casa! Puoi usare l’e-shop su www.lanuovaeuropa.org oppure scrivere all’indirizzo che trovi al termine.
• Disponi un lascito testamentario a favore della Fondazione Russia Cristiana con questa formula: «Lascio [indicare somma, titoli, oggetto, immobile ecc.] alla Fondazione Russia Cristiana, Via Larga, 23 – 20122 Milano, C.F. 97110580152 perché liberamente ne disponga per gli scopi statutari».
• Dona il tuo 5xmille: il nostro codice fiscale è: 97110580152 (Fondazione Russia Cristiana)
Per informazioni scrivi a: silvia@russiacristiana.org o telefonaci.
Sede operativa: Via Tasca 36 (Villa Ambiveri), 24068 Seriate (BG)
Sede legale: Via Larga 23, 20122 Milano
Tel. +39(035)294021; rcsegr@russiacristiana.org