CORSI 2023

I Corsi sono organizzati con il patrocinio della Fondazione Russia Cristiana E.T.S.

CORSO FONDAMENTALE
articolato in tre sessioni di lavoro:

Primo anno
OBIETTIVO: acquisire le conoscenze teoriche e le abilità tecniche di base del linguaggio pittorico e simbolico dell’icona.
• Esperienze compositive grafiche, disegni e calchi
• Uso dei materiali: colori, tavola…
• Storia dell’arte e della Chiesa
• Il lavoro sulla tavola verrà iniziato nella seconda sessione di lavoro che si terrà nella prima settimana di gennaio 2024 e l’icona verrà terminata nella terza sessione (secondo anno del corso fondamentale) che si svolgerà nel corso estivo 2024.

Secondo anno
OBIETTIVO: acquisire i codici linguistici e le metodologie operative attinenti alla esecuzione dell’icona.
SOGGETTO: ultimazione dell’icona del Cristo Pantocratore.

DATA: 22-30 luglio 2023

N.B.: Si accetteranno iscrizioni fino ad esaurimento posti.

Richiedi informazioni sui Corsi
Scarica il depliant con la scheda d’iscrizione


CORSO DI APPROFONDIMENTO

OBIETTIVO: acquisire i codici linguistici e le metodologie operative attinenti alla esecuzione dell’icona.
SOGGETTO: ultimazione della scrittura dell’icona Madre di Dio Annunciata.
DATA: 22-30 luglio 2023

Richiedi informazioni sui Corsi
Scarica il depliant con la scheda d’iscrizione


CORSO DI PERFEZIONAMENTO

OBIETTIVO: acquisire i codici linguistici e le metodologie operative attinenti alla esecuzione dell’icona.
SOGGETTO: ultimazione della scrittura dell’icona dell’Annunciazione.
DATA: 20-30 luglio 2023


I corsi si concluderanno con la solenne liturgia bizantina e la benedizione delle icone.

Richiedi informazioni sui Corsi
Scarica il depliant con la scheda d’iscrizione


LAVORIAMO INSIEME!

Dal 31 luglio al 4 agosto proponiamo un lavoro guidato di studio e di esercitazioni su alcuni elementi dell’icona; in tale periodo gli atelier saranno comunque aperti per gli allievi della Scuola che vorranno continuare un loro lavoro già iniziato, o approfondire una tematica anche sotto la guida di un maestro. Per esigenze organizzative è necessario manifestare il proprio interesse entro e non oltre il 20 giugno 2023 scrivendo alla mail: corsiseriate@gmail.com
DATE: 31 luglio-4 agosto 2023


STAGES DI LAVORO

Saranno proposti, durante l’anno, alcuni rientri finalizzati all’acquisizione e al consolidamento di tecniche grafiche e compositive, anche in preparazione dei corsi estivi attraverso lo studio dei soggetti e il disegno a pennello su tavola.
DATE: saranno comunicate nel corso dell’anno.


NOTIZIE TECNICHE

TERMINE ULTIMO PER L’ISCRIZIONE: 20 giugno 2023. L’iscri­zione si intende accettata solo dopo l’invio di no­stra con­ferma. La segreteria si riserva (per motivi di forza maggiore) di annullare il Corso o di cambiarne in parte lo svolgimento. Ogni variazione verrà tempestivamente segnalata.

SEDE DEL CORSO è la secentesca Villa Ambiveri di Seriate. L’ampio parco, i laboratori, la cappella bizantina e la vasta biblioteca specializzata offrono l’ambiente ideale per momenti di convivenza, lavoro e raccoglimento.

ORARI DELLA GIORNATA
8.00   Lodi bizantine
8.30   Colazione
9.00    Lezioni
12.00   S. Messa (o Divina liturgia)
12.30   Pranzo
15.00   Lezioni
17.00   Pausa caffè
19.30   Cena
20.45  Preghiera serale

ALTRE INFORMAZIONI
• Seriate è facilmente raggiungibile dall’autostrada Milano-Venezia. Stazioni ferroviarie più comode: Seriate o Bergamo. A poca distanza c’è l’aeroporto di Orio al Serio.
• Il Corso estivo avrà inizio con la cena del primo giorno indicato e terminerà con il pranzo dell’ultimo.
• La sistemazione è in camere da 2-3 letti con bagno. I posti residenziali sono limitati e, ad esaurimento degli stessi, verranno indicate strutture esterne a cui rivolgersi.
• È consigliato portare un camice da lavoro.

Richiedi informazioni sui Corsi
Scarica il depliant con la scheda d’iscrizione

 

I commenti sono chiusi.